Olio pugliese d’eccellenza protagonista a Leonexpo 2025

Dal 22 al 24 febbraio, il Centro Rogers di Firenze ospiterà Leonexpo 2025, la prima fiera-mercato interamente dedicata agli oli extravergini ultra

Versamento liquami fognari in via Scaloria: intervento ASE
Anidride carbonica introvabile, Sant’Anna ferma la produzione
ASPI: 12 milioni italiani in viaggio per ponte 25 aprileASPI: 12 milioni italiani in viaggio per ponte 25 aprile

Dal 22 al 24 febbraio, il Centro Rogers di Firenze ospiterà Leonexpo 2025, la prima fiera-mercato interamente dedicata agli oli extravergini ultra premium, considerati il vertice della qualità del settore. Tra i 50 produttori italiani selezionati, ben 14 sono pugliesi, confermando il ruolo centrale della regione nella produzione di olio di altissima qualità.

Tra i nomi pugliesi presenti figurano Curtimaggi, Lamantea, Olio Mimì, Mio Padre è un Albero, Oro di Rufolo e molte altre realtà che da generazioni tramandano la tradizione olivicola, puntando su qualità e biodiversità.

L’evento, organizzato da Maria Paola Gabusi, esperta di analisi sensoriale dell’olio e fondatrice del concorso internazionale Leone d’Oro, offrirà assaggi liberi, degustazioni guidate e approfondimenti tecnici, coinvolgendo anche chef e specialisti di settore.

Leonexpo 2025 sarà anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico sul valore dell’olio di alta qualità, messo a rischio dalla concorrenza della grande distribuzione. L’ingresso è gratuito, ma sarà possibile sostenere iniziative benefiche con una donazione a favore di Sea Shepherd e Survival International,organizzazioni impegnate nella tutela dell’ambiente e delle popolazioni indigene.

COMMENTI

WORDPRESS: 0