Acqua dal Molise alla Puglia, Fanelli: «Prima il rispetto degli impegni pregressi»

La capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Molise, Micaela Fanelli, ha chiesto al presidente della Regione, Francesco Robert

Attualità Presentazione del progetto del triennio 2022 -2024 del TRAC – Centro di residenza pugliese
Giorgia Meloni: “La Puglia una regione straordinaria, tornerò per il G7 2024”
Iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale in Via Barletta

La capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Molise, Micaela Fanelli, ha chiesto al presidente della Regione, Francesco Roberti, di riferire con urgenza in Consiglio in merito alle dichiarazioni rilasciate durante un’intervista a un’emittente privata pugliese, Telenorba, sul progetto del bypass Occhito-Liscione.

«La posizione di apertura espressa dal presidente Roberti contrasta con le decisioni già assunte dal Consiglio regionale, che ha subordinato ogni scelta a precise condizioni», ha dichiarato Fanelli all’Ansa.

La consigliera dem ha inoltre sollevato interrogativi riguardanti i ristori promessi dalla Puglia per l’invaso di Occhito e le opere compensative concordate. «I comuni molisani che si affacciano sul lago non possono ancora utilizzare l’acqua per scopi agricoli o turistici, mentre il Molise non trae alcun vantaggio dalla risorsa idrica impiegata nella Capitanata. Prima di concedere ulteriore acqua alla Puglia, pretendiamo il rispetto degli impegni pregressi, mai onorati nonostante le richieste avanzate all’unanimità in un Consiglio regionale monotematico. Forse Roberti non ne è a conoscenza, ma glielo ricorderemo attraverso un’interrogazione urgente», ha aggiunto Fanelli.

La capogruppo del PD ha poi sottolineato la necessità di un approccio solidale ma realistico: «La solidarietà è importante, ma deve essere accompagnata dal rispetto degli accordi già stabiliti. Solo in presenza di risorse idriche eccedenti, garantite da interventi tecnici finanziati e realizzabili, e con garanzie a tutela dei cittadini e degli agricoltori molisani, si potrebbe eventualmente discutere del progetto».

Infine, Fanelli ha espresso condivisione per alcune dichiarazioni di Roberti, in particolare sull’importanza della solidarietà tra regioni, purché vi sia una reciprocità concreta. «Fino ad oggi il Molise ha sempre dimostrato disponibilità, ma non ha ricevuto in cambio quanto dovuto. Prima di andare oltre, portiamo a casa ciò che ci spetta. Sono certa che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, non vorrà sottrarsi agli impegni assunti in passato. Facciamo chiarezza e, una volta rispettati i patti, saremo ben disposti a collaborare».

COMMENTI

WORDPRESS: 0