Manf TV Logo
MENU

L’ex Lido Bagni Romagna, un tempo un’oasi immersa nel verde, meta di turisti, campeggiatori, oggi un luogo preferito per commettere crimini ambientali, abbandonando illecitamente rifiuti di ogni genere

L'ex Lido Bagni Romagna, un tempo un'oasi immersa nel verde, meta di turisti, campeggiatori, attrezzati con roulotte, camper, bungalow, oggi un lu

Il genocidio degli Armeni e la memoria in Puglia nel segno di Nazariantz
Riccardi: revoca incarico Anna Rita Prencipe, nuovo impulso a Giunta
Comune Manfredonia, due incontri con FS per il problema ferrovia
L’ex Lido Bagni Romagna, un tempo un’oasi immersa nel verde, meta di turisti, campeggiatori, attrezzati con roulotte, camper, bungalow, oggi un luogo preferito per commettere crimini ambientali, abbandonando illecitamente rifiuti di ogni genere, dall’immondizia domestica, ingombranti, rifiuti edili e addirittura le Ecoballe, provenienti dalla Campania “non ancora rimosse”.
👇Nel tardo pomeriggio, il nucleo operativo delle Guardie Ambientali Italiane, durante controlli sul territorio, per la salvaguardia dell’ambiente, hanno scoperto rifiuti abbandonati illecitamente nell’ex lido Bagni Romagna, accanto a un rudere, che a suo tempo, era la pizzeria dello stesso.
Pezzi di automobili, fanali, paraurti, radiatore, rifiuti di polistirolo, lattine di plastica, secchi di pittura e ferraglia. Questo sito, aggiunge Manzella, da più di un anno, fu contaminato da tonnellate di ECOBALLE, abbandonate illegalmente, che stanno ancora all’interno del lido, a pochi metri dal mare.
“Le segnalazioni/denunce, hanno ormai, quasi cadenza quotidiana: alle autorità preposte, sui social, ma anche al Sindaco. Nell’agro di Manfredonia, l’abbandono dei rifiuti, con la creazione di mini (ma anche maxi) discariche abusive sparse sul territorio, ormai sta diventando un’emergenza”..
Alessandro Manzella
Resp.le Guardie Ambientali Italiane