L’Amministrazione Comunale ha approvato le tariffe TARI per il 2025, determinate sulla base del Piano Economico Finanziario (PEF) biennale 2024-2025

L’Amministrazione Comunale ha approvato le tariffe TARI per il 2025, determinate sulla base del Piano Economico Finanziario (PEF) biennale 2024-2025, già approvato lo scorso anno. Grazie a un’attenta modulazione delle tariffe e al contrasto all’evasione fiscale
prospettiamo variazioni contenute per le utenze:
Utenze domestiche: aumento medio dell’1,4%, con differenze minime tra le fasce di occupanti.
Utenze non domestiche: lieve riduzione delle tariffe e stabilizzazione degli importi.
Più equità grazie al contrasto all’evasione.
L’ampliamento della base imponibile, ottenuto attraverso il recupero di superfici tassabili non dichiarate, ha permesso di redistribuire il tributo in modo più equo. Rispetto al 2020, le superfici iscrivibili a ruolo sono aumentate del 12,04% per le utenze domestiche e del 36,25% per le non domestiche.


La revisione delle tariffe sarà valutata in base alle risorse disponibili, con l’obiettivo di tutelare cittadini e imprese garantendo
equilibrio tra costi e tutela dei cittadini.
COMMENTI