Manf TV Logo
MENU

Puglia, Coldiretti denuncia: il prezzo dei carciofi quintuplicato dal campo alla tavola

In Puglia, il prezzo dei carciofi è aumentato di oltre cinque volte dal campo alla tavola. Coldiretti denuncia una concorrenza sleale dovuta all’i

Il Parco del Gargano in tre progetti Life Natura
VOTATE OASI LAGO SALSO NEI LUOGHI DEL CUORE 2014
Ue-19: fiducia per la prima volta sopra livello pre-pandemia

In Puglia, il prezzo dei carciofi è aumentato di oltre cinque volte dal campo alla tavola. Coldiretti denuncia una concorrenza sleale dovuta all’importazione massiccia di carciofi dall’estero, in particolare da Egitto e Tunisia, che sta penalizzando i produttori locali.

Nei campi pugliesi, il prezzo di un carciofo si aggira intorno ai 20 centesimi, mentre nei mercati e nella grande distribuzione arriva a superare 1 euro a capolino. La forbice dei prezzi si allarga sempre più, rendendo difficile per gli agricoltori coprire i costi di produzione. La provincia di Brindisi, con i suoi 475mila quintali di carciofi prodotti all’anno, è tra le più colpite, nonostante il riconoscimento IGP per il carciofo brindisino.

Coldiretti Puglia chiede maggiori controlli da parte dei Vigili dell’Annona per verificare l’origine dei prodotti e contrastare la vendita di carciofi stranieri spacciati per italiani. Inoltre, sottolinea la necessità di tutelare la produzione locale, spingendo i consumatori a scegliere prodotti Made in Puglia per sostenere il comparto agricolo regionale.

L’associazione degli agricoltori propone di rafforzare la vendita diretta in azienda, soluzione che garantirebbe maggiore trasparenza nei prezzi e un rapporto più equo tra produttori e consumatori. Coldiretti invita inoltre le istituzioni a intervenire per garantire parità di regole tra i prodotti importati e quelli coltivati in Italia, al fine di tutelare il settore agricolo pugliese da una crisi sempre più evidente.