È iniziato il tormentone Sanremo. A due giorni dall'inizio del Festival ecco i numeri di un'edizione che si farà ricordare. Dopo il ritiro di Emis
È iniziato il tormentone Sanremo. A due giorni dall’inizio del Festival ecco i numeri di un’edizione che si farà ricordare. Dopo il ritiro di Emis Killa, coinvolto in una inchiesta della procura di Milano sugli ultrà della curva rossonera, sono 29 i brani in gara quest’anno, ma gli artisti coinvolti sono ben 40, grazie alla presenza di due band, un duo e persino un quartetto. Questa composizione eterogenea promette di portare sul palco stili e sonorità diverse, garantendo uno spettacolo unico.
L’edizione 2025 accoglie un mix di artisti navigati e giovani promesse. La più giovane in gara è Sarah Toscano, appena 18enne, mentre il veterano del gruppo è Massimo Ranieri, che a 73 anni continua a incantare il pubblico con la sua voce e la sua esperienza.
Tra i partecipanti, sette artisti sono al loro primo Sanremo, mentre la più “esperta” del gruppo è Marcella Bella, che vanta già nove partecipazioni al Festival. Seguono Massimo Ranieri e Noemi, entrambi alla loro ottava volta sul palco dell’Ariston.
Tra vittorie e successi internazionali
Quest’anno ritroviamo ben quattro vincitori di passate edizioni: Massimo Ranieri, Giorgia, Simone Cristicchi e Francesco Gabbani, tutti pronti a sfidarsi nuovamente con nuovi brani. Inoltre, tre artisti hanno già rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest: oltre a Ranieri e Gabbani, torna sul palco anche Francesca Michielin, che porterà la sua energia e il suo talento. Dopo 40 anni, tornano sul palco di Sanremo anche i Duran Duran.
COMMENTI