Manf TV Logo
MENU

Gennaio 2025 il più caldo di tutti i tempi

Nonostante le speranze che la Nina avrebbe portato un raffreddamento del Pianeta, gennaio 2025 è stato il più caldo della storia, almeno da quando

PUGLIA OBBLIGO CATENE O PNEUMATICI INVERNALI, DATE E STRADE
Maria Antonietta Armillotta è il nuovo presidente facente funzione della Confesercenti provinciale di Foggia,
Covid, incidenza in Puglia supera quota 1400: casi di reinfezione raddoppiati in una settimana

Gennaio 2025 il più caldo della storia

Nonostante le speranze che la Nina avrebbe portato un raffreddamento del Pianeta, gennaio 2025 è stato il più caldo della storia, almeno da quando le temperature sono regolarmente misurate. Lo ha reso noto l’osservatorio europeo Copernicus. “Gennaio 2025 è un altro mese sorprendente”, ha spiegato Samantha Burgess, vicedirettore del Servizio cambiamento climatico (C3S), nel bollettino mensile di Copernicus.Anche se il fenomeno climatico della Nina nel Pacifico tropicale ha avuto “un temporaneo effetto di raffreddamento delle temperature globali”, all’inizio del 2025 il caldo record è continuato. Con una temperatura media di 13,23 C, secondo Copernicus, “gennaio 2025 è stato di 1,75 C al di sopra del livello medio delle temperature nel periodo pre-industriale”, prima che l’uomo alterasse radicalmente il clima attraverso l’uso di carbone, petrolio e gas fossili.