Puglia, via libera ai Fondi Coesione: in arrivo 5,8 miliardi

Il Cipess ha approvato l’assegnazione di 5,8 miliardi di euro per la Puglia, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027. Le risorse finan

Estate 2022 in Puglia, tra le mete al top c’è Vieste, seguita da Monopoli e Polignano
UN PROGETTO DI «RESILIENZA FORESTALE» TARGATO ENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO
APPELLO AGLI AMICI DI MANFREDONIA: ORA CHE SIAMO QUASI FRATELLI, DEPONIAMO “LE ARMI” E RIPORTIAMO IL MERCATO AL MERCOLEDÌ

Il Cipess ha approvato l’assegnazione di 5,8 miliardi di euro per la Puglia, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027. Le risorse finanzieranno interventi strategici su infrastrutture, trasporti, sviluppo urbano e sostegno alle imprese.

Tra i progetti previsti figurano la strada litoranea di Bari, la Camionale per il porto di Bari, lo Spazioporto di Grottaglie e la Talsano-Avetrana. Fondi anche per ricerca, sviluppo e dissalazione dell’acqua.

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha confermato il sostegno del Governo alla Regione per l’attuazione dei piani, mentre la cabina di regia pugliese ha delineato le priorità di investimento.

Ora la sfida sarà la gestione efficace delle risorse, con l’obiettivo di accelerare i lavori e garantire un impatto concreto sul territorio.

COMMENTI

WORDPRESS: 0