60 pescherecci fermi per la burocrazia a Manfredonia: 200 lavoratori senza stipendio da mesi

Sono 60 i pescherecci della marineria di Manfredonia bloccati ancora in banchina per colpa della burocrazia. Attendono dall’Unione Europea il via

Covid, dal 20 settembre terza dose del vaccino a 3 milioni di immunodepressi
Inps, nel 2024 due mesi di congedo parentale pagati all’80%
Matrimoni in Puglia, rito annullamento più rapido: meno cause nel 2018

Le proteste dei pescatori di Manfredonia

Sono 60 i pescherecci della marineria di Manfredonia bloccati ancora in banchina per colpa della burocrazia. Attendono dall’Unione Europea il via libera per la pesca del rossetto, specialità ittica destinata ai mercati del nord Italia.  Il danno, per la piccola economia del mare specializzata nella cattura di questo pregiato pesce, è pesante.A lanciare l’allarme alcuni addetti che da questa mattina hanno avviato lo stato di agitazione. “Abbiamo terminato la sperimentazione di questa pesca particolare a maggio, a settembre abbiamo ripresentato il piano, ma ad oggi dall’Europa ancora nulla. Risultato? 60 pescherecci fermi in banchina e 200 lavoratori a casa senza stipendio da novembre. Già siamo penalizzati per la pesca del bianchetto che ci hanno tolto negli scorsi anni, ora ci bloccano il rossetto. Significa che non ci vogliono fare lavorare. Purtroppo a noi ci trattano come pescatori di serie B, basti pensare che i colleghi della Liguria e della Toscana questo permesso lo hanno ottenuto. Siamo disperati, la politica è assente, nessuno ci aiuta”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0