Regione Puglia, il conto per la trasferta a Miami: oltre 400 mila euro per tre giorni. E 50 mila solo per un murale

Poco più di 400 mila euro per tre giorni di trasferta. Si aggiornano i numeri del viaggio della Regione Puglia in Florida: ai 310 mila euro di cui

zona lago salso addestramento cani
Via libera alla terza dose per i fragili e gli over 60
Meteo Puglia: in arrivo una fase di maltempo con piogge diffuse

18 gen 2025

Poco più di 400 mila euro per tre giorni di trasferta. Si aggiornano i numeri del viaggio della Regione Puglia in Florida: ai 310 mila euro di cui il Corriere raccontò lo scorso 8 dicembre, vanno aggiunte altre spese. I 50 mila euro stanziati con affidamento diretto all’artista Agostino Iacurci e poco meno di 100 mila euro di cui è risultata essere beneficiaria la rivista Flash Art, fondata da Cristiano Seganfreddo. In questo caso però il collegamento è differente.

Il rapporto con il periodico che si occupa d’arte contemporanea risale ad alcuni mesi prima ed è collegato alla Milano Fashion Week 2024, in vista della quale l’amministrazione regionale aveva chiesto di realizzare un numero dedicato dal nome «Puglia contemporary land» (su cui è possibile leggere un intervista ad Helen Mirren realizzata da Pasquale Natuzzi jr, Chief Creative Officer Natuzzi e titolare dello store di famiglia in Florida). In vendita a 20 euro e di cui sono state stampate 8 mila copie da distribuire in oltre 50 paesi. Colpisce però che Seganfreddo, oltre ad essere il fondatore di Flash Art sia anche il titolare di S Edition Srl azienda con sede a Vicenza, Milano e Brindisi e beneficiaria di un pagamento di 140 mila euro da parte di regione Puglia «per i servizi di comunicazione, promozione del brand Puglia e coordinamento per la partecipazione della Regione alla design week presso Alcova (stand di Miami, ndr) dal 4 all’8 dicembre 2024».

Tutti punti su cui l’assessore allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci sarà chiamato a fornire chiarimenti nel corso della IV commissione Industria, Commercio, Artigianato e Turismo convocata per giovedì 23 gennaio. Tre giorni a Miami, 4, 5 e 6 dicembre, costati quasi 400 mila euro. Ecco il bilancio della trasferta di South Beach che ha visto impegnati oltre Delli Noci, anche il direttore generale di Pugliapromozione Luca Scandale e il direttore della comunicazione istituzionale, Rocco De Franchi. Una delegazione che aveva guidato dieci aziende pugliesi durante la settimana del Design e dell’Arte Contemporanea che ogni anno si tiene a Miami, in quella che è stata ribattezzata la capitale dell’arte moderna.

Alle note spese, i 140 mila euro per S Edition Srl, i 30 mila euro serviti per l’«acquisto dell’area nuda di 60 metri quadri» all’interno dello stabile in dotazione al brand milanese Alcova a Miami e i 140 mila euro investiti per l’acquisto dello spazio espositivo e la comunicazione dell’evento Puglia Lovers che ha trovato casa nello store americano di Natuzzi, vanno aggiunti i circa 50 mila euro per Iacurci. Autore di un’opera d’arte – tra le altre – presso lo stand americano dell’azienda pugliese, in cui è raffigurato un ramo d’ulivo.

L’artista foggiano già protagonista di lavori su edifici in tutto il mondo, è stato ingaggiato per «promuovere la destinazione Puglia come brand conosciuto e riconoscibile, destinazione turistica d’eccellenza, hub tecnologico e dell’innovazione, wedding destination, territorio in cui l’aerospazio, la moda, l’artigianato e il design sono divenuti settori di eccellenza del made in Italy». Forse è nella parola riconoscibile l’unico difetto: la scritta Puglia su quel murales non compare da nessuna parte. Peccato.

COMMENTI

WORDPRESS: 0