Oggi è la festa del Tricolore. Mattarella: “Esprime al mondo i valori della nostra comunità”

Oggi si celebra l'anniversario dell'adozione del Tricolore. La giornata venne istituita dalla legge n. 671 del 31 dicembre 1996, con l'intenzione

Lavoro, conferenza di fine anno. Caroli: “Vertenza Sangalli tra i problemi da risolvere”
Coronavirus, 87 nuovi casi in Capitanata: si alza la curva dei contagi anche nelle altre province
Anas: maltempo, permane la chiusura di un tratto della statale 272 San Giovanni Rotondo

Bandiera italiana

Oggi si celebra l’anniversario dell’adozione del Tricolore. La giornata venne istituita dalla legge n. 671 del 31 dicembre 1996, con l’intenzione di celebrare il bicentenario della nascita a Reggio Emilia della bandiera italiana, che avvenne ufficialmente il 7 gennaio 1797 con l’adozione ufficiale del Tricolore da parte della Repubblica Cispadana, Stato napoleonico nato l’anno precedente e dipendente dalla Prima Repubblica francese. Nella giornata odierna sono previste una serie di celebrazioni nel comune di Reggio Emilia.”Il Tricolore evoca l’orgoglio delle virtù civiche proprie al sentirsi italiani, esprime al mondo i valori della nostra comunità, della nostra Patria. A esso ci rivolgiamo con rispetto e l’emozione di un popolo che si raccoglie e riconosce intorno a esso. Viva il Tricolore, viva la Repubblica”. È quanto afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella dichiarazione in occasione del 228esimo anniversario dalla proclamazione del Primo Tricolore d’Italia, “Bandiera che i Costituenti vollero come simbolo della Repubblica”.

La premier Meloni, tricolore ponte che unisce storia e futuro

Tajani, rendiamo omaggio a chi difende nostri valori

COMMENTI

WORDPRESS: 0