L’agroalimentare pugliese continua a brillare sui mercati internazionali, registrando una crescita significativa nel 2024. Secondo i dati Coldiret
L’agroalimentare pugliese continua a brillare sui mercati internazionali, registrando una crescita significativa nel 2024. Secondo i dati Coldiretti Puglia, elaborati su base Istat, tra gennaio e settembre si è registrato un aumento dell’export di prodotti simbolo come l’olio extravergine di oliva (+60%), il vino (+10,4%) e la pasta (+9%).
L’olivicoltura si conferma un pilastro dell’economia regionale, con la Puglia che ospita oltre 60 milioni di ulivi e produce cinque oli DOP e un IGP, contribuendo con un valore di circa un miliardo di euro. Anche il settore vitivinicolo mantiene un trend positivo, posizionando la Puglia al quinto posto per prodotti certificati in Italia, grazie a 38 vini DOP e IGP.
Coldiretti sottolinea come queste eccellenze possano crescere ulteriormente affrontando sfide come la contraffazione alimentare e il miglioramento della logistica. La modernizzazione delle infrastrutture, sostenuta dal Pnrr, è considerata cruciale per favorire l’export e consolidare il ruolo della Puglia come ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.
COMMENTI