Puglia,arriva una perturbazione con pioggia e vento

Un nuovo cambio del tempo è imminente: a partire da questa sera, una perturbazione di origine Artica interesserà gran parte della Penisola, e in p

Produzione di auto e furgoni Stellantis segna un nuovo calo nel terzo trimestre
Oggi Ha Riaperto del Parco Archeologico di Siponto
Pugno duro dopo rissa al Cara, migrante irregolare espulso da Italia. Altri due diffidati dal tornare a Foggia e Manfredonia

Un nuovo cambio del tempo è imminente: a partire da questa sera, una perturbazione di origine Artica interesserà gran parte della Penisola, e in particolar modo le Regioni del basso versante Adriatico, portando piogge sparse e un deciso calo delle temperature accompagnato da venti sostenuti da Maestrale.

La fase di maltempo si sta già manifestando nelle regioni settentrionali e centrali, per poi estendersi gradualmente al Sud. Le precipitazioni, sebbene discontinue, potranno risultare localmente intense, specie nelle aree interne e lungo i rilievi.
Tra Puglia e Basilicata, le piogge saranno più significative tra la tarda serata e la notte di sabato 4 gennaio.Tuttavia, il miglioramento non tarderà ad arrivare: già dal pomeriggio di sabato, le condizioni meteo tenderanno a stabilizzarsi, con un progressivo diradamento delle nubi e il ritorno a cieli parzialmente soleggiati. Proprio per questo, domenica, 5 gennaio, si prevede una giornata più stabile ma caratterizzata da variabilità. Non mancheranno momenti di sole alternati a qualche passaggio nuvoloso, ma senza fenomeni di rilievo. Le temperature, dopo il calo deciso delle precedenti 48 ore, faranno registrare un leggero aumento, regalando un clima più mite e gradevole.

COMMENTI

WORDPRESS: 0