Nel 2024 monitorati 42mila siti pedopornografici

Nel 2024 l'attenzione principale della polizia postale per la sicurezza cibernetica è stata rivolta al potenziamento del monitoraggio dei siti web

Freddo e neve in Puglia e Basilicata: è arrivato il «vero inverno»
Lionel Messi sceglie i vini della Puglia. Nella sua collezione griffata ci sono due bottiglie di Negramaro e una di Primitivo
Da Manfredonia alla formula Uno con la Williams

Nel 2024 monitorati oltre 42mila siti pedopornografici - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2024 l’attenzione principale della polizia postale per la sicurezza cibernetica è stata rivolta al potenziamento del monitoraggio dei siti web che diffondono materiale Csam (child sexual abuse material) attraverso l’Area Operativa ‘Black List’ del Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online (Cncpo).Questo sforzo ha portato alla sorveglianza di 42.031 siti web e all’inserimento di 2.775 di questi nella cosiddetta black list, grazie alla raccolta di tutte le segnalazioni ricevute.Questa attività ha rappresentato un passo significativo nella lotta contro la diffusione di contenuti illeciti online .

Nel 2024 monitorati oltre 42mila siti pedopornografici - RIPRODUZIONE RISERVATA

COMMENTI

WORDPRESS: 0