Saldi invernali al via dal 4 gennaio in Puglia: spesa media 307 euro a famiglia

Subito dopo capodanno partono i saldi invernali. La prima regione è la Valle d'Aosta con i primi sconti a partire da domani, seguita a partire da

Fotografia, Matteo Nuzziello tra i vincitori del concorso “Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia”
Foggia Libera Foggia: manifestazione del 10 gennaio con partenza in via Lanza „
Arriva la conferma del National Geographic: “La Puglia è la regione più bella del mondo”

Saldi invernali 2024: al via il 5 gennaio in Puglia e Basilicata

Subito dopo capodanno partono i saldi invernali. La prima regione è la Valle d’Aosta con i primi sconti a partire da domani, seguita a partire da sabato 4 gennaio da tutte le altre regioni, comprese Puglia e Basilicata. Lo ricorda Confcommercio sottolineando che, secondo le sue stime, saranno 16 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato: la spesa media sarà di circa 138 euro a persona e di 307 euro a famiglia. Il giro affari vale 4,9 miliardi di euro. Le stime paragonate con i dati dello scorso anno fornite dalla stessa organizzazione evidenziano un aumento di spesa nominale a persona di 1 euro per una crescita di giro d’affari complessivo di 100 milioni. Per il Presidente nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni: “I saldi rappresentano una tradizione commerciale capace di coinvolgere l’interesse di 16 milioni di famiglie italiane alla ricerca dell’affare e di un crescente numero di stranieri amanti dello shopping made in Italy”.

Nello specifico in Puglia, il regolamento stabilisce che “le vendite di fine stagione o saldi devono essere presentate al pubblico come tali ed effettuate, per il periodo invernale, dal primo giorno feriale antecedente l’Epifania fino al 28 febbraio e, per il periodo estivo, dal primo sabato di luglio fino al 15 settembre. Se il primo giorno feriale antecedente l’Epifania coincide con il lunedì, l’inizio dei saldi invernali è anticipato al sabato”.

La Regione ricorda che l’esercente che intende effettuare una vendita di fine stagione o a saldo deve comunicarlo al Suap, almeno cinque giorni prima, indicando i prodotti oggetto della vendita, la sede dell’esercizio e le modalità di separazione dei prodotti offerti in vendita di fine stagione da tutti gli altri.

COMMENTI

WORDPRESS: 0