Puglia, Torre Guaceto è la migliore area protetta d’Italia nel 2024

Torre Guaceto si conferma un’eccellenza nazionale. Il Ministero della Transizione Ecologica ha premiato l’area protetta come la meglio gestita d’I

Previsione meteo Puglia mercoledì, 19 luglio
Vaccino Covid in Italia, primi vaccinati allo Spallanzani nel V-day
Giovani tornano alla terra, in Puglia quasi 1600 ettari di terreno a disposizione.

Torre Guaceto si conferma un’eccellenza nazionale. Il Ministero della Transizione Ecologica ha premiato l’area protetta come la meglio gestita d’Italia nel 2024, un riconoscimento che tiene conto di parametri come efficacia delle politiche di tutela e capacità di autofinanziamento. Il risultato, reso ancor più significativo dalle dimensioni contenute della riserva, è il frutto di un lavoro costante e innovativo.

Il Consorzio di Gestione, guidato da Rocky Malatesta, ha portato avanti progetti di grande impatto, tra cui il primo blocco pesca annuale in Italia, nuove iniziative di riforestazione e il potenziamento della videosorveglianza. Inoltre, è stato avviato il percorso per ottenere il riconoscimento come Riserva della Biosfera MAB Unesco, rafforzando il ruolo di Torre Guaceto come modello di turismo sostenibile.

Non sono mancati i riconoscimenti: il titolo di “Parco Inclusivo” e il prestigioso MPA Award, che la colloca tra le migliori aree protette d’Europa. “Siamo pronti ad affrontare il 2025 con lo stesso impegno, per valorizzare ulteriormente questa riserva“, ha dichiarato Malatesta, annunciando nuovi progetti per la tutela e la promozione del territorio.

COMMENTI

WORDPRESS: 0