Feste di Capodanno e... cani spaventati che girano per casa o si nascondono sotto il letto perché, a causa del loro udito molto sviluppato, non so
Feste di Capodanno e… cani spaventati che girano per casa o si nascondono sotto il letto perché, a causa del loro udito molto sviluppato, non sopportano il rumore dei fuochi d’artificio, dei botti e dei petardi. Che cosa fare? Ecco alcuni semplici ma efficaci suggerimenti degli esperti che vi possono essere utili per mantenere il vostro amico a quattro zampe il più calmo possibile, e aiutarlo a superare la notte più spaventosa (per lui) dell’anno.
1 – Fate stancare il cane (di giorno)
Fate in modo che nell’ultimo giorno dell’anno il cane si stanchi e si diverta il più possibile. Portatelo a giocare a lungo con i suoi amici a quattro zampe nell’area cani; oppure, fate con lui una lunga passeggiata tenendolo al guinzaglio perché, se ci fossero dei botti già nel pomeriggio, potrebbe spaventarsi e scappare. Stancandolo all’aria aperta più del solito, potrebbe anche crollare addormentato nella sua cuccia per tutta la notte.
2. Tenete Fido al riparo in casa (meglio non da solo)
Per evitare fughe dettate dalla paura, il cane deve essere già a casa – e non in giardino – appena incominciano i fuochi d’artificio: è il posto più sicuro per ridurre al minimo il rumore dei botti e dei petardi per ridurgli lo stress e l’ansia che gli provoca. La cosa migliore da fare sarebbe organizzare una festa di Capodanno con gli amici in casa, in modo che non resti solo: la compagnia umana lo fa sentire protetto.
Ambiente Buone feste ai nostri cani e gatti: ma attenti alla ciotola!
3. Chiudete tapparelle e finestre
Chiudete le tapparelle o le persiane, serrate le finestre, e tirate le tende per ridurre la stimolazione visiva e sonora dei fuochi d’artificio, dei botti e dei petardi. Se il vostro cane non può vedere le luci dei fuochi d’artificio e il livello di rumore dei botti è attutito, sarà più tranquillo per tutta la sera.
4. Preparategli una “comfort zone”
Se uscite di casa a festeggiare il Capodanno, e il cane dovrà stare solo, preparate uno “spazio rifugio” in cui potrà ritirarsi. Spostate la sua cuccia nella stanza più tranquilla della casa lasciandogli un osso da rosicchiare e i suoi giocattoli preferiti. Oppure, meglio ancora, comprate un giocattolo nuovo che lo possa divertire e distrarre il più possibile dal rumore dei botti.
Ambiente Come funziona il cervello dei cani che soffrono d’ansia? Un po’ come il nostro
5. Musica e Tv ad alto volume
Tenete accese la televisione o la radio, e lasciate un volume alto. Il suono della musica e le immagini dei programmi televisivi alle quali è già abituato sono rassicuranti, e lo possono distrarre dai “terrificanti” e inusuali rumori dei fuochi di artificio.
6. SOS veterinario
Infine, se sapete di avere un cane particolarmente sensibile e pauroso, rivolgetevi al vostro veterinario di fiducia nei giorni precedenti alla notte di San Silvestro: potrebbe consigliarvi una terapia farmacologica sintomatica per proteggere Fido da un vero e proprio attacco di panico.
COMMENTI