“Ci hanno messo i loro soldi per salvare l’azienda dove lavoravano”. Conte a Manfredonia dagli operai “Coopla Green”

Imprenditori di loro stessi per salvare l’azienda dove lavoravano. Anche il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte si è interessato al futu

Previsioni Meteo Provincia di Foggia: il bollettino per domani martedì 7 maggio
Covid, in farmacia del Foggiano i vaccini con penna senza ago. “Primi in Puglia. Ideale soprattutto per i bambini”
Il Milleproroghe è legge, ma il Colle riflette sui balneari

Imprenditori di loro stessi per salvare l’azienda dove lavoravano. Anche il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte si è interessato al futuro degli operai della “Coopla Green” (ex Manfreplast) di Manfredonia. Nelle scorse ore, infatti, il pentastellato si è recato personalmente in riva al golfo accompagnato dai rappresentati locali del M5S, Mario Furore e Rosa Barone.“Negli stessi giorni in cui al Governo erano concentrati ad alzare gli stipendi ai ministri – ha commentato Conte -, qui a Manfredonia 31 operai si stavano rimboccando le maniche per prendere in mano l’azienda in cui hanno lavorato per anni, e che ora ha chiuso. Oggi li ho incontrati, mi hanno raccontato in dettaglio il loro progetto. Non vogliono gettare la spugna: entro gennaio vogliono poter gestire questa impresa e rilanciarla con il nuovo progetto ‘Coopla Green’, attento alla sostenibilità e all’impatto ambientale. Ci hanno messo i loro soldi, hanno dato vita anche a una raccolta fondi e sono fortemente motivati. A Manfredonia il territorio ha un tessuto imprenditoriale molto povero. Qui le occasioni di lavoro sono davvero poche: queste sono persone che amano il loro lavoro e vogliono diventare imprenditori per investire nella loro terra, per la dignità loro e delle loro famiglie. Sono un esempio. Meritano di essere incoraggiati e di averci al loro fianco – ha chiosato Conte -. Sosteniamoli”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0