Acque reflue per l’agricoltura e nuovo depuratore a Peschici. Progetti e ambizioni di Acquedotto Pugliese. C’è anche Manfredonia

Acquedotto Pugliese approda a Peschici per presentare la strategia relativa alla depurazione delle acque reflue da destinare all’agricoltura in un

Puglia, grazie al test genetico obbligatorio sui malati di Sla si possono individuare mutazioni anche nei parenti
Terremoto sul Gargano con epicentro a San Giovanni Rotondo
L'estate si è fermata

Peschici si prepara alla bella stagione con nuovi interventi

Acquedotto Pugliese approda a Peschici per presentare la strategia relativa alla depurazione delle acque reflue da destinare all’agricoltura in un momento critico a causa della crisi idrica che da oltre un anno sta interessando la Capitanata. Ad organizzare l’incontro è il circolo di politologia presieduto dal Geologo Stefano Biscotti. ”L’acqua, oro blu, bene prezioso da preservare e da non sprecare”. Questo il tema principale affrontato con l’intervento di alcuni tecnici di AQP tra cui Massimiliano Baldini, responsabile Impianti depurativi di Acquedotto Pugliese. “In Puglia al momento sono 5 gli impianti che con il trattamento e la depurazione, pronti a dare acqua all’agricoltura, ma n futuro arriveremo a 90. AQP fa il suo con il trattamento, purtroppo mancano i soggetti che devono utilizzare quest’acqua”. Impianti che interesseranno anche il Foggiano. “A breve entrerà in funzione l’impianto di Foggia, poi San Severo, Manfredonia, Peschici e Vieste”.Durante i lavori è stato illustrato anche il progetto di AQP che prevede la realizzazione del nuovo depuratore di Peschici e lo smantellamento di quello attuale, compreso il completamento della rete fognaria in quartieri ad elevata densità di popolazione che ne risultano tuttora sprovvisti. “La progettazione di AQP – spiega Biscotti – è ormai completa, manca solo la valutazione di impatto ambientale che rilascerà la Provincia. L’impianto entrerà in funzione entro il 2030. L’attuale depuratore non soddisfa le attuali esigenze ed è al limite, il nuovo verrà collocato in un territorio lontano dall’abitato. Ne beneficeranno anche i villaggi turistici che insistono nella baia di Peschici”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0