Si concluderà a Carlantino l’evento organizzato dall’associazione culturale Rhymers’ Club denominato APULIA NATURAL SOUNDS, un progetto di turismo
Si concluderà a Carlantino l’evento organizzato dall’associazione culturale Rhymers’ Club denominato APULIA NATURAL SOUNDS, un progetto di turismo sostenibile e rigenerativo che trasforma i Monti Dauni e il Tavoliere in un palcoscenico naturale e culturale unico nel suo genere. La rassegna ha già proposto due fine settimana di esperienze immersive che sono partite dalla città di San Severo, passando per Castelluccio Valmaggiore e con l’atto conclusivo che si terrà proprio nel comune della diga di Occhito.
La peculiarità dell’evento APULIA NATURAL SOUNDS è quella di coniugare la bellezza della natura con la ricchezza dell’arte e della storia, offrendo un’occasione per riconnettersi con l’ambiente in modo autentico e rispettoso. Una vera e propria celebrazione del territorio unendo arte, natura e comunità.
“Dopo l’ultimo entusiasmante fine settimana che ci ha visti immersi nella natura fra i nostri oliveti ci prepariamo a un altro week end molto interessante che celebra i nostri luoghi più belli fra musica, arte e cultura” ha dichiarato il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, durante la presentazione della tre giorni carlantinese dedicata alla rassegna.
COMMENTI