Natale è alle porte (o quasi): ecco i Mercatini più belli da visitare in Puglia.

I Mercatini di Natale in Puglia si allestiscono ed aprono al pubblico durante il periodo che anticipa il Natale e  già da novembre i negozi inizia

Paul Connett parteciperà il 10/12 alla protesta contro l´inceneritore di Borgo Tressanti
Dal settore secondario al turismo, nuovi annunci di lavoro a Foggia e in provincia
torri di Prilling giù dopo metà settembre.

I Mercatini di Natale in Puglia si allestiscono ed aprono al pubblico durante il periodo che anticipa il Natale e  già da novembre i negozi iniziano la vendita di prodotti e addobbi natalizi. Le città pugliesi si animano di luci e colori con i famosi mercatini di Natale a inizio dicembre.

I mercatini di Natale in Puglia vengono allestiti nelle principali città e sono ogni anno visitati da migliaia di famiglie che possono assaporare lo spirito natalizio tipico della Puglia. A passeggio per i suggestivi borghi illuminati della puglia, sui banchi dei mercatini di natale, si festeggia e scelgono addobbi natalizi o regali, si potranno acquistare prodotti artigianali oppure assaporare prodotti tipici ed i dolci locali della puglia.

Anche quest’anno i mercatini di Natale in Puglia sono presenti a: Locorotondo, Alberobello, Ostuni, Lecce, Bari, e Brindisi nel periodo di date compreso tra il 22 novembre e 6 gennaio . 

In questo articolo (aggiornato per il Natale ) scoprirai:

  • Le città con i migliori mercatini di Natale in Puglia
  • Tutte le cose da sapere sui mercatini di Natale in Puglia nel
  • Quali città vedere e cosa fare durante il Natalein Puglia

I Mercatini di Natale in Puglia

Città Evento Dal Al Indirizzo
Bari Mercatino di Natale 6 dicembre 6 gennaio Centro Storico (Città vecchia)
Alberobello Mercatino di Natale tra i Trulli 6 dicembre 6 gennaio Centro Storico
Lecce Mercatino di Natale 7 dicembre 6 gennaio Ex Convento dei Teatini
Locorotondo Mercatino di Natale 7 dicembre 6 gennaio Piazza Aldo Moro
Taranto Mercatino di Natale 22 novembre 6 gennaio Corso Vittorio Emanuele II
Martina Franca Villaggio di Babbo Natale 7 dicembre 6 gennaio Centro Storico
Brindisi Villaggio di Babbo Natale 8 dicembre 6 gennaio Piazza della Vittoria
Mesagne Mercatino di Natale 8 dicembre 6 gennaio Centro Storico
Ostuni Mercatino di Natale 8 dicembre 6 gennaio Centro Storico

Una caratteristica del Natale in Puglia sono i mercatini. Vediamo di seguito quando e dove sono i mercatini di Natale più belli.

Dove sono i migliori mercatini di Natale? Le piazze delle principali città pugliesi si riempiono di mercatini di Natale. Molti artigiani vendono i loro prodotti lì. Dalla prima settimana di dicembre potrete passeggiare per le vie delle città e fare i vostri regali.

Passeggiando per i mercatini di Natale in Puglia puoi scegliere tra tanti prodotti artigianali. Si tratta perlopiù di oggetti fatti a mano, belle creazioni preparate dagli artigiani pugliesi e messe in vendita tra questi suggestivi banchetti.

Mercatini di Natale in PugliaSe stai pensando di trascorrere le vacanze di Natale in Puglia, ci sono tante città che ti faranno respirare l’aria delle feste tra queste sicuramente la visita dei presepi viventi in Italia

Mercatini di Natale Locorotondo

A Locorotondo i mercatini di Natale saranno aperti al pubblico dal giorno 28 novembre al giorno 8 gennaio. I visitatori potranno ammirare la splendida città della Valle d’Itria in un’atmosfera Natalizia dal sapore nordico grazie alle strutture in pietra tipiche del centro storico. Gli addobbi e le luminarie artigianali contribuiranno a riscaldare l’ambiente dellee strade dell’antico centro. Puoi consultare il programma completo degli eventia locorotondo eventi di Natale

Mercatini di Natale Alberobello


I Mercatini di Alberobello sono aperti al pubblico dal 7 dicembre al 6 gennaio e sono dislocati nel centro storico di Alberobello nel quartiere antico dei Trulli.

I mercatini di Natale ad Alberobello sono tra i più caratteristici della Puglia (ed unico al mondo) per la location nel quartiere cittadino dei Trulli, le tipiche abitazioni in pietra della Valle d’Itria con i tetti a cono. Già da inizio dicembre le luci inizieranno a scaldare ii trulli del paese e a portare un’atmosfera magica fino alla Befana. Il tipico mercatino di Natale verrà allestito con numerosi prodotti artigianali in vari materiali e da altrettanto numerosi prodotti e stand enogastronomici.

Mercatini di Natale Ostuni

Dall’ultima settimana di Novembre al 6 Gennaio ad Ostuni si terrà il “Natale Ostunense”. La manifestazione natalizia offre i mercatini di Natale con tutti gli stand dove acquistare dolciumi, prodotti enogastronomici e prodotti artigianali.

Per i più piccini il bellissimo villaggio di Babbo Natale in cui giocare e divertirsi.

Artisti di strada ed eventi nelle varie piazze offriranno momenti di piacevole intrattenimento per meglio completare l’atmosfera del Natale di Ostuni.

Ruota Panoramica di Natale

Uno dei posti più belli da cui poter osservare Ostuni con le sue luci natalizie, ed ammirare il territorio circostante dalla Valle d’Itria al mare, è approfittare della annuale ruota panoramica montata nell’area giostre e divertimenti allestita in pieno centro storico.

Ostuni a Natale offre infatti ai suoi visitatori una suggestiva ruota panoramica alta ben 40 metri, con anche innumerevoli giostre e giochi gonfiabili per i bambini a disposizione del pubblico.

Mercatini di Natale Bari

I mercatini di Natale a Bari verranno allestiti,  dal 6 dicembre al 6 gennaio , nelle strade e nelle piazze della Città Vecchia, ovvero il centro storico della città di Bari affacciato sul mare. In Piazza Umberto, invece, ci sarà il villaggio di Babbo Natale.

Belle le numerose bancarelle in legno dallo stile alpino che ospitano gli artigiani che offrono i loro prodotti fatti a mano o prodotti tipici locali ai visitatori. I viaggiatori che visiteranno i mercatini troveranno prodotti enogastronomici, prodotti tipici artigianali ed in generale prodotti locali e fatti a mano.

In Piazza del Ferrarese potrai trovare tante altre bancarelle ed un albero di Natale alto 14 metri.

Andare ai mercatini permetterà a gruppi, famiglie, amici ed agli amanti del natale di immergersi nel clima natalizio, divertirsi e fare qualche piccolo acquisto.

Ad allietare le giornate e le serate dei visitatori ci saranno palchi allestiti per eventi musicali e di intrattenimento, per adulti e piccini, durante tutto il giorno.

Monopoli, in provincia di Bari, ospiterà per il natale tanti mercatini di Natale

Mercatini di Natale Monopoli lista eventi

L’evento chiamato “Monopoli Christmas Home” si terrà dal 7 dicembre al 6 gennaio . Un mese ricco di novità alla scoperta del Natale.

La lista delle novità in programma:

  • Il 7 Dicembre alle ore 20.00 verrà acceso il grande albero di Natale in piazza Vittorio Emanuele. In questa stessa piazza troverai una pista di pattinaggio sul ghiaccio di 300 metri.
  • Per tutto il mese ci saranno tantissimi mercatini di Natale. Troverai espositori di vario tipo. Prodotti enogastronomici, decorazioni natalizie, prodotti di artigianato locale.
  • Tutto il centro storico di Monopoli, durante questo Natale , sarà abbellito con tante decorazione e luminarie.
  • E’ previsto anche un’area dedicata ai bambini. Una sorta di laboratorio dove i bambini potranno impegnarsi in giochi creativi.

Programma completo degli eventi di Natale a Monopoli:

  • Domenica 7 dicembre : si esibirà il gruppo musicale “The black and blues gospel e r&b” con la partecipazione di Brian Lucas.
  • Sabato 18 dicembre alle ore 20.30: Si esibirà la “Piccola orchestra italiana Mezzotono”. Si tratta di cinque voci che imitano i suoni degli strumenti.
  • Martedi 23 dicembre alle ore 20.30 si esibirà “The good ole boys rock’n’roll party”. Un quintetto con chitarre e pianoforte.
  • Sabato 1 gennaio alle ore 20.30: Gianni Ciardo inaugurerà il nuovo anno.
  • Mercoledì 5 gennaio alle ore 17.00 ci sarà un magico spettacolo “casta storie show” con la collaborazione di Rai Yo Yo.

Mercatini di Natale Lecce


A Natale ritornano i mercatini di Natale a Lecce  dopo un anno senza eventi a causa del covid19.

Dove puoi trovare i mercatini di Natale a Lecce?

A Lecce potrai trovare i mercatini di Natale:

  • In Piazza Mazzini
  • In Piazza Sant’Oronzo
  • Al monastero dei Teatini

I mercatini di Natale a Lecce erranno ospitati in Piazza Mazzini. Qui troverai tanti giochi per bambini. Nella piazza di Sant’Oronzo, invece, ci saranno i mercatini del cioccolato. Presso il monastero dei teatini troverai la famosa fiera dei pupi, con l’esposizione dei presepi in cartapesta.

Programma degli eventi per il Natale a Lecce

Ecco il programma del Natale a Lecce:

  • Prima di tutto torna la Fiera di Santa Lucia, con la famosa esposizione dei presepi in cartapesta. Quest’anno si svolgerà all’interno dei Teatini. Vedrai tanti presepi fatti a mano dagli artigiani locali.
  • In piazza Sant’Oronzo si svolgerà la Fiera del cioccolato. Arriveranno i maestri cioccolatieri da tutta Italia e potrai acquistare buonissime creazioni di cioccolato.
  • In Piazza Mazzini, invece, ci saranno le casette del Villaggio di Natale. Qui potrai comprare giocattoli, libri e tanti altri accessori. Troverai anche bancarelle con prodotti tipici. La piazza sarà addobbata con le luminarie Natalizie.
  • In Piazza Sant’Oronzo verrà allestito il grande albero di Natale. Tutta la città si illuminerà e si riempirà di addobbi. In alcuni quartieri ci saranno anche rappresentazioni musicali. Maggiori informazioni sul post  mercatini di Natale a Lecce

COMMENTI

WORDPRESS: 0