Manf TV Logo
MENU

«Sono una psicologa, così il bed rotting influisce negativamente sulla tua relazione. Ecco cos’è e come evitarlo»

Uno dei tanti trend presenti su TikTok che nel corso del 2024 ha guadagnato moltissima popolarità è quella del "bed rotting", ovvero marcire a

Pochi posti su navi per le Tremiti: sindaco scrive a Conte
LA MAFIA INVESTE I CAPITALI «SPORCHI». IN PUGLIA OLTRE 7 MILA AZIENDE A RISCHIO. SECONDO I DATI DELLA CGIA A LIVELLO REGIONALE BARI È PRIMA CALANO LE DENUNCE PER ESTORSIONE
Pasqua instabile, Pasquetta fresca ma soleggiata: le previsioni per le Feste sulla Puglia

Couple in love sleeping in bed

Uno dei tanti trend presenti su TikTok che nel corso del 2024 ha guadagnato moltissima popolarità è quella del “bed rotting“, ovvero marcire a letto. Molte coppie, infatti, decidono di trascorrere sempre più tempo insieme sotto le coperte ma senza dormire. Infatti, le coppie trascorrono il tempo scorrendo per ore i loro telefoni o guardando la televisione. Ma in cosa consiste esattamente? E soprattutto quali potrebbero essere gli effetti negativi per la relazione? A spiegare questo trend è una psicologa che ha parlato di questo fenomeno molto diffuso e diventato virale sui social.

I motivi

La dottoressa Lalitaa Suglani, psicologa nella clinica di Birmingham, nel Regno Unito, ha spiegato come questa tendenza di marcire a letto sia causata dal fatto che le persone si sentono sovraffatte dalle pressioni e dal ritmo frenetico che la vita impone. Ha detto a FruitySlots.com: «Siamo in una società che glorifica la produttività, lasciando le persone esauste. Questa tendenza riflette un crescente bisogno di evasione e riposo in un mondo iperstimolato. È anche il luogo in cui le persone cercano rifugio in attività semplici e passive».

I rischi

L’esperta avverte come questa attività possa essere dannosa per la relazione: «Può ridurre i livelli di intimità con il partner e, senza provare cose nuove insieme, la coppia potrebbe iniziare a sentirsi bloccata e annoiata nella propria relazione. Inizialmente può sembrare un momento di relax, ma se diventa un’abitudine può causare dei problemi. Le relazioni vanno avanti grazie alla varietà, alle esperienze condivise. Troppo tempo passivo trascorso insieme può portare alla stagnazione del rapporto. Si perde la connessione emotiva».

I consigli

La dottoressa ha elencato tre consigli per combattere il bed rotting. Per prima cosa è necessario stabilire dei limiti: «Stabilire orari specifici per il bed rotting, come limitarlo a poche ore in un pigro weekend, aiuta a evitare che diventi un’abitudine malsana».

Prosegue con un altro importante consiglio, creare dei piccoli obiettivi da raggiungere: «Per coloro che hanno difficoltà a interrompere il ciclo del degrado del letto, è essenziale iniziare con obiettivi piccoli e raggiungibili. Impostare delle attività quotidiane come alzarsi dal letto per fare una passeggiata o praticare delle attività sociali».

Il terzo e ultimo consiglio è quello di costruire una routine : «Creare una routine che includa la cura di sé attiva con dei limiti di tempo per le attività passive, aiuta a creare equilibrio».