Manf TV Logo
MENU

SIPONTO:DALLE PROMESSE ALLE PREMESSE

In occasione dell'Open Day del Parco Archeologico di Siponto, abbiamo vissuto una giornata di straordinaria riscoperta del nostro patrimonio stori

Grassi Il prefetto-poliziotto potrebbe lasciare la Capitanata dopo meno di due anni
Sanità, Regione Puglia alle Asl: «Ridurre spesa farmaci»
Scossa di Terremoto
In occasione dell’Open Day del Parco Archeologico di Siponto, abbiamo vissuto una giornata di straordinaria riscoperta del nostro patrimonio storico.
Abbiamo ammirato le meraviglie emerse grazie agli scavi condotti dalle Università di Bari e Foggia, sotto la direzione del professor Giuliano Volpe, uno dei maggiori esperti del settore, e dei professori Roberto Goffredo e Maria Turchiano. Un sentito ringraziamento va a loro, al Ministero della Cultura, alla Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, Anita Guarnieri, oggi presente a Siponto, e all’associazione ArcheoSipontum, per il prezioso contributo nel rendere accessibile e fruibile il sito.
Come Assessora con delega alla Cultura, sono orgogliosa di poter affermare che la giornata di oggi dal punto di vista istituzionale non si è limitata a semplici #promesse, ma a porre #premesse concrete ed importanti.
Abbiamo la responsabilità di valorizzare questi tesori, e oggi è stato evidente che le basi per farlo sono solide e ben avviate. La partecipazione della comunità è la prova tangibile che, insieme, possiamo costruire un futuro in cui la storia di Siponto diventi un punto di partenza fondamentale per il rilancio del nostro territorio.
Maria Teresa Valente