Matrimonio, le sei regole anti-crisi. L’avvocato divorzista: «Mai smettere di prestare attenzione. Se arrivano da me, è già troppo tardi»

«Il  matrimonioè la causa principale del divorzio», diceva l'attore e comico Groucho Marx. Impossibile dargli torto, ma se si vuole andare oltre i

Treni, torna l’orario ferroviario estivo: dall’11 giugno più treni per le mete estive del Gargano c’è anche Manfredonia
Medici in sciopero contro il taglio delle pensioni il 5 dicembre
Ondata di freddo in Puglia, temperature in calo e possibili nevicate sulle vette della Capitanata

Studio Legale Falusi | Avvocato Prato

«Il  matrimonioè la causa principale del divorzio», diceva l’attore e comico Groucho Marx. Impossibile dargli torto, ma se si vuole andare oltre il sarcasmo, potrebbe interessare quello che ha da dire James J. Sexton, avvocato divorzista di New York. Secondo l’uomo, la maggior parte dei matrimoni si sfalda a causa di una crescente distanza emotiva. Gratitudine, piccoli gesti di gentilezza e una comunicazione consapevole sono le chiavi per evitare la rottura.

Tutte le coppie , che siano sul punto di sposarsi o già unite in matrimonio, desiderano che la loro unione duri nel tempo. E anche se ci sono molti buoni consigli su come trovare il partner giusto e mantenere forte un matrimonio, a volte i suggerimenti migliori provengono da una fonte inaspettata: un avvocato divorzista.

«Se sei nel mio ufficio, è già troppo tardi»

James J. Sexton, oltre a essere avvocato divorzista, è anche autore di “If You’re In My Office, It’s Already Too Late” (Se sei nel mio ufficio, è già troppo tardi), e ha raccontato a Business Insider che i motivi che portano al divorzio possono sembrare drammatici, come l’infedeltà o i problemi finanziari. Ma, secondo lui, nella maggior parte dei casi, questi problemi sono solo sintomi di una causa più profonda: anni di distacco progressivo. «Ci sono stati tutti questi piccoli disconnessioni lungo il cammino», dice. «Quando un ramo si spezza durante una tempesta di neve, il fiocco di neve che ha causato la rottura non era più pesante degli altri».

A volte, il divorzio è inevitabile ed è la soluzione migliore per tutti. Ma, basandosi sulla sua esperienza, Sexton ha condiviso alcuni suggerimenti che le coppie dovrebbero provare prima di intraprendere il costoso processo di separazione.

Matrimonio 1) Riconoscere i propri bisogni nella relazione

Sexton crede che i problemi matrimoniali derivino da due fattori: «Non sappiamo cosa vogliamo e non sappiamo come esprimere ciò che vogliamo al nostro partner». Ad esempio, una coppia che ha appena avuto un bambino vedrà inevitabilmente cambiare i propri ritmi di sonno e la vita sessuale. Questo è normale e sano, ha spiegato, ma è importante notare «quanto ci allontaniamo dalla normalità e per quanto tempo».

Secondo l’avvocato, i bugiardi più pericolosi per noi siamo noi stessi: ignorare i segnali di malessere nella relazione può portare a una frattura irreparabile nel tempo.

Matrimonio 2) Fare attenzione ai piccoli dettagli

Sexton ha sottolineato che «quando smetti di prestare attenzione, quando smetti di fare quelle piccole cose per mantenere la connessione», stai condannando il tuo matrimonio. Ha raccontato la storia di una sua cliente, il cui marito notava sempre quando stava per finire il sacchetto di granola della colazione e lo riempiva senza che lei glielo chiedesse. A un certo punto, ha smesso di farlo e questo ha coinciso con il loro allontanamento emotivo.

Ascoltare il partner è uno dei modi migliori per rimanere connessi. Spesso le persone esprimono richieste di attenzione, anche solo raccontando un aneddoto o parlando del lavoro. Le coppie che rispondono a queste richieste e fanno domande di approfondimento sono statisticamente più felici.

Matrimonio 3) Esprimere spesso il proprio amore

«Desideriamo così tanto trovare l’amore e sentirci amati, e poi, una volta che lo abbiamo, siamo rapidi nel dimenticarlo e nel darlo per scontato», ha detto Sexton. Ha osservato che molte coppie entrano in spirali distruttive nelle relazioni, concentrandosi troppo sul tenere il conto di chi fa cosa. Uno dei due partner potrebbe sentire che l’altro non fa abbastanza per farlo sentire amato, e quindi smette a sua volta di fare qualcosa per l’altro.

Sexton suggerisce di essere gentili comunque, come lasciare un breve biglietto d’amore. «Forse quei piccoli gesti di gentilezza ispireranno il tuo partner a essere più gentile con te».

Matrimonio 4) Affrontare i problemi con attenzione

Essere onesti sui piccoli problemi che emergono è essenziale, ma il modo in cui questi vengono affrontati fa la differenza. Sexton consiglia di iniziare sempre con positività e spirito di collaborazione quando si porta alla luce un problema. Ad esempio, se ti senti disconnesso dal tuo partner da quando ha iniziato un nuovo lavoro, potresti dire: «Ti amo così tanto, so che entrambi abbiamo molto da fare, ma per me è davvero importante. Cosa posso fare per assicurarci di mantenere questa connessione?». In questo modo, l’altra persona sarà meno incline a sentirsi attaccata e a mettersi sulla difensiva.

Matrimonio 5) Creare uno spazio sicuro per essere onesti

Non è solo importante creare un ambiente sicuro quando si affrontano problemi, ma anche quando il partner solleva delle questioni. Nella sua esperienza con coppie che hanno divorziato a causa di infedeltà, Sexton ha notato uno schema ricorrente: «L’inganno nasce perché ogni volta che si prova a condividere qualcosa con onestà, si finisce con un attacco». Spesso, un partner che si sente giudicato o colpevolizzato per desiderare più intimità potrebbe vedere nel tradimento l’ultima opzione, anche se non lo è.

Matrimonio 6) Rivalutare le idee sul matrimonio

Parte delle difficoltà nelle relazioni deriva dalle aspettative che le persone hanno sui matrimoni, ha detto Sexton. Queste aspettative sono influenzate dai film romantici o dai social media, dove «vediamo i migliori momenti degli altri mentre viviamo i nostri peggiori». Dall’altro lato, alcune coppie potrebbero avere una visione eccessivamente negativa del matrimonio, basata su stereotipi antiquati: «La classica sitcom in cui la moglie alza gli occhi al cielo di fronte al marito idiota». Credere che il coniuge sia una «palla al piede» è il preludio a un matrimonio fallito o infelice.

Sexton suggerisce di abbandonare queste idee e di vedere il coniuge come e un sostenitore. «Ci sono 8 miliardi di persone nel mondo. Hanno scelto te. Perché non dovreste fare il tifo l’uno per l’altro?»

COMMENTI

WORDPRESS: 0