Domenica 01 settembre Festa del mare dedicata a Sant’Andrea, Patrono dei pescatori Ore 08:00 Sparo di mortaretti Ore 10:00 Si

Domenica 01 settembre
Festa del mare dedicata a Sant’Andrea, Patrono dei pescatori
Ore 08:00 Sparo di mortaretti
Ore 10:00 Siponto presso Lido Adriatico – Beach Hockey Cup organizzato da Federazione Italiana Hockey Puglia
Ore 16:00 Impianti Sportivi Salvemini (Località Garzia) – Torneo di Tennis organizzato da Circolo Tennis Manfredonia e Manfredonia Tennis Pro
Ore 17:30 Chiesa di Sant’ Andrea – Partenza dell’accompagnamento alla tradizionale Processione a mare con il Concerto Bandistico Città di Manfredonia diretto dal Maestro Giovanni Esposto
Ore 20:00 Piazza Papa Giovanni XXIII – Musical show “Storie in danza. La bella addormentata: Il sogno di Aurora” a cura di Art Ballet Dance Studio, a seguire performance del Barzellettiere Matteo Vairo
Ore 21:30 Piazza Papa Giovanni XXIII: Concerto dei “Terranima”, apre il concerto l’Accademia Musicale UMPF – Presenta Chiara Carpano
Ore 24:00 Spiaggia Castello – Spettacolo di fuochi pirotecnici
Domenica 01 settembre
Festa del mare dedicata a Sant’Andrea, Patrono dei pescatori
Ore 08:00 Sparo di mortaretti
Ore 10:00 Siponto presso Lido Adriatico – Beach Hockey Cup organizzato da Federazione Italiana Hockey Puglia
Ore 16:00 Impianti Sportivi Salvemini (Località Garzia) – Torneo di Tennis organizzato da Circolo Tennis Manfredonia e Manfredonia Tennis Pro
Ore 17:30 Chiesa di Sant’ Andrea – Partenza dell’accompagnamento alla tradizionale Processione a mare con il Concerto Bandistico Città di Manfredonia diretto dal Maestro Giovanni Esposto
Ore 20:00 Piazza Papa Giovanni XXIII – Musical show “Storie in danza. La bella addormentata: Il sogno di Aurora” a cura di Art Ballet Dance Studio, a seguire performance del Barzellettiere Matteo Vairo
Ore 21:30 Piazza Papa Giovanni XXIII: Concerto dei “Terranima”, apre il concerto l’Accademia Musicale UMPF – Presenta Chiara Carpano
Ore 24:00 Spiaggia Castello – Spettacolo di fuochi pirotecnici
COMMENTI