I cinghiali che attraversano le strade della provincia di Foggia rappresentano un pericolo per l'incolumità degli automobilisti, ai quali, tuttavi
I cinghiali che attraversano le strade della provincia di Foggia rappresentano un pericolo per l’incolumità degli automobilisti, ai quali, tuttavia, viene rimarcato di rispettare le norme del codice della strada e di procedere alla velocità massima consentita. Ciò nonostante i danni provocati dagli ungulati sono ingenti.Basti pensare ad esempio all’esperienza raccontata su Facebook da un automobilista che ha commentato sulle pagine social del Sipontino.net l’incidente stradale avvenuto ieri sera 20 agosto sulla Statale 89 in agro di Manfredonia, nei pressi di un distributore di benzina, dove una Giulietta ha travolto e ucciso un cinghiale, che gli è sbucato improvvisamente davanti.
La Statale 89 che collega Foggia a Manfredonia è stata più volte teatro di sinistri causati dall’animale, come quello del 13 gennaio nei pressi dell’Abbazia San Leonardo. In quella occasione il conducente di un’autovettura, nel tentativo di evitare un cinghiale sbucato improvvisamente sull’asfalto, è finita contro un’altra auto che viaggiava nel senso opposto di marcia.
Un’altra arteria dove si sono verificati incidenti con cinghiali è la Pedegarganica di Rignano Garganico. Non è andata certamente meglio agli automobilisti in transito sulla Statale 272 tra San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo. Sinistri analoghi si registrano nell’agro tra Apricena, Lesina e San Nicandro G.co.
COMMENTI