Mattinata.giro di vite contro gli ombrelloni segna posto

Nelle giornate del 13 e 14 agosto, personale della Polizia Locale di Mattinata, sotto la

Coronavirus, superate le 4mila vittime (in un giorno 627 morti). In Puglia 551 casi, 73 più del giorno prima
Mercato di via Scaloria si recupera
In Puglia si scende sotto i 1.000 positivi
Nelle giornate del 13 e 14 agosto, personale della Polizia Locale di Mattinata, sotto la direzione del Comandante dott. Mumolo Michele, ha eseguito una serie di controlli presso alcune spiagge “libere” ricadenti lungo il littorale Mattinatese.

L’attività è stata organizzata per reprimere quello che viene definito un “malcostume estivo diffuso”, ovvero quello dei bagnanti di lasciare ombrelloni e attrezzatura da mare dopo il tramonto per occupare il posto in spiaggia, a modo di ‘”segnaposto”’.

Un comportamento, questo, vietato dall’art. 4 lett. j) e l) della Ordinanza Balneare 2024 della Regione Puglia, che così dispone “”è vietato lasciare ombrelloni e attrezzatura da mare dopo il tramonto…… e a meno di 5 metri dalla battigia“”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0