Manf TV Logo
MENU

In Italia una casa su tre non è abitata

In Italia quasi una casa su tre non è occupata (il 27,2%) e ciò avviene nonostante le case abitate siano aumentate del 6,4% in dieci anni, tra il

Terremoto 2.4 sul Gargano
La Pasqua porta l’agnello in tavola per 4 famiglie su 10 e ‘salva’ i pastori pugliesi: l’analisi di Coldiretti
Sos animali nelle stalle pugliesi per l’afa: “Giugno sembra agosto”

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Italia quasi una casa su tre non è occupata (il 27,2%) e ciò avviene nonostante le case abitate siano aumentate del 6,4% in dieci anni, tra il 2011 e il 2021.Lo segnala il rapporto Today Abitazioni di Istat riferito al 2021.

Le case vuote si trovano soprattutto nelle isole e al sud, ma il primato va alla Valle d’Aosta. La Lombardia, invece, ha la maggiore densità di alloggi: 234,7 per km quadrato, contro la media nazionale di 116,8.Tante le case vecchie: il 56,3% è stato costruito tra il 1961 e il 2000, mentre il 9,5% ha più di cento anni. Liguria, Toscana e Piemonte le regioni con le abitazioni più antiche.