Puglia, torna l’alga tossica

L'alga tossica torna a infestare le acque pugliesi: Bisceglie si conferma bandiera rossa in tutta la Regione, ma a rischio c'è anche Porto Badisc

Il mare re delle ferie con 415 milioni di presenze ma salgono i prezzi
Foggia: viale Giotto, venticinque anni fa
Ingegneria a Foggia, sede rischia di chiudere

Alga tossica, allerta a Molfetta: primi ricoveri di bagnanti

L’alga tossica torna a infestare le acque pugliesi: Bisceglie si conferma bandiera rossa in tutta la Regione, ma a rischio c’è anche Porto Badisco nel Salento. I dati sono stati diffusi dopo le rilevazioni, condotte da Arpa Puglia, in riferimento alle prime due settimane di luglio.

L’altra località considerata a rischio alga tossica è il lido Il Trullo a San Giorgio (tra Bari e Torre a Mare). Dopo l’ultima rilevazione però è stata riclassificata bandiera arancione (si passa da una densità di 230.936 cellule/litro in colonna d’acqua a una di 19384).

Ecco dove si trova l’alga tossica in provincia di Bari 

La presenza della microalga Ostreopsis ovata (in grado di sprigionare una tossina che, come noto, può causare malesseri transitori nei bagnanti), per quanto riguarda Bari e provincia, rileva una quantità modesta a Santo Spirito (200 mt sud lido Lucciola), Giovinazzo (Hotel Riva del sole) e Molfetta (prima Cala). Presenza ‘scarsa’ a Monopoli (Castello Santo Stefano) e ‘discreta’ nell’area del sito ditta IOM-ex Sansolive.

Alga tossica a Torre Canne

Concentrazione “abbondante” di alga tossica era emersa, nei giorni scorsi, a Torre Canne nel brindisino. Situazione che sembra, al momento, rientrata, visto che la zona oscilla tra bandiera gialla e bandiera verde.

COMMENTI

WORDPRESS: 0