La Targa di Capitanata, gara di regolarità per auto storiche a calendario Asi organizzata dall’Automotoclub Storico Dauno con la col

La Targa di Capitanata, gara di regolarità per auto storiche a calendario Asi organizzata dall’Automotoclub Storico Dauno con la collaborazione ed il patrocinio dei Comuni di Mattinata, Peschici, Ischitella e Vieste, ancora una volta si è confermata manifestazione di livello coniugando sapientemente sport, turismo, storia e cultura automobilistica. Il tutto condito dallo spirito amicale che da sempre la contraddistingue. Nel confronto con il cronometro ha prevalso l’equipaggio siciliano Baviera-Bramanti a bordo della loro Fiat 1100/103 del 1953. In testa fin dai primi rilevamenti, marito e moglie siciliani hanno controllato al meglio gli avversari firmando ottimi e continui passaggi sui pressostati. Sul podio sono saliti Pieroni-Martini su A112 e Giansante-Spina su Triumph TR 3. La manifestazione alla quale erano iscritti 60 equipaggi provenienti da ogni parte della nostrana penisola, si è articolata, dal 31 maggio al 2 giugno, su un percorso impegnativo ma anche e soprattutto altamente spettacolare. Il tutto a conferma che questa manifestazione automobilistica storica è da sempre anche un importante testimonianza della bontà turistica della terra ospitante. La Targa ha preso il via nel primo pomeriggio di venerdì 31 maggio dal Porto Turistico di Manfredonia. Le auto storiche si sono dirette inizialmente verso Mattinata per poi raggiungere il Palace Hotel Pizzomunno di Vieste.
COMMENTI