VIESTE/ “LA NUOVA TORRE DI S. FELICE”

Costruita nel 1540 è l’ottava torre costiera appartenente al territorio di Capitanata. Carlo Gambacorta, nel manoscritto Visita delle Torri di Cap

“IL SILENZIO NON FA PER NOI”: GIOVEDÌ 28 MARZO MANIFESTAZIONE ANTIMAFIA A MONTE SANT’ANGELO
E’ finita, cancellati 33 anni dello stabilimento ex Tozzi Sud: lettere di licenziamento a 114 dipendenti
Terremoto di magnitudo ML 2.1 del 13-11-2017 ore 22:01:09 Vico del Gargano (FG

Costruita nel 1540 è l’ottava torre costiera appartenente al territorio di Capitanata. Carlo Gambacorta, nel manoscritto Visita delle Torri di Capitanata mese di dicembre 1594 così ne parla:

«Questa ottava Torre detta di santo Felice è ben collocata di buona fabbrica che guarda due cale grandi dall’una, e d’altra parte. Bisogna dui smerigli. È necessario anco una scala che ci vuole da ducati dui.»

Utilizzata a partire dal 1569, nel 1685 occorrono astrichi e garretti. La più orientale delle torri garganiche, innalzata per ricevere e trasmettere le segnalazioni delle torri vicine, proteggeva anche l’omonimo porticciolo.

Di medie dimensioni, è stata restaurata. Non senza polemiche. Così appare oggi.

COMMENTI

WORDPRESS: 0