Manf TV Logo
MENU

Tutti pazzi per «l’aurora boreale»: vista anche in Puglia, gli esperti spiegano il fenomeno, video

Tutti pazzi per l’aurora boreale. Stanno impazzando in queste ore sui social foto e video con scenari magnifici per lo spettacolo unico e incredib

Sonno, i ritmi irregolari aumentano i rischi di infarto, ictus e insufficienza cardiaca: cosa è emerso dallo studio
Covid, Oms: “Virus continua a mutare e uccidere, fare test e vaccini”
Coronavirus, Puglia acquista 12 macchinari e reagenti per aumentare i tamponi

L'aurora polare anche in Basilicata: incanto a Potenza e Stigliano

Tutti pazzi per l’aurora boreale. Stanno impazzando in queste ore sui social foto e video con scenari magnifici per lo spettacolo unico e incredibile, con il cielo tinto di sfumature di rosso e di viola.Effetto aurora boreale sui cieli di tutta Italia, anche in Puglia (alcune foto sono state nitidamente scattate a Ostuni). Ma come viene spiegato dagli esperti su vari siti specializzati in materia, non si tratta della vera aurora boreale, bensì del fenomeno dei Sar o del Steve, a seguito di una tempesta solare. I Sar sono un fenomeno noto anche come «archi di luce rossa», che compaiono, appunto, durante le forti tempeste geomagnetiche. Il fascio di luce viola è invece attribuibile al fenomeno Steve. Il fenomeno, secondo gli esperti, potrebbe persistere per tutto il fine settimana. Il video è tratto direttamente dai canali Nasa.

Aurora Boreale e Sar: lo spettacolo nei cieli di Puglia e Basilicata