Manf TV Logo
MENU

Università, da Pavia a Bari: quali sono le peggiori italiane del 2024

Non solo le eccellenze, che ci sono, ma anche i primati negativi. L’analisi del QS ranking by subject 2024, la classifica mondiale che valuta le u

Acquedotto Pugliese, riparazione di un tratto di Fogna
Per la “Notte Puglia Colorata”, A.S.E. potenzia cassonetti raccogli rifiuti nel centro storico
Scoperta una ‘crocifissione’ del 1500 nella Cripta di Santa Maria Maggiore di Siponto

Università, da Pavia a Bari: quali sono le peggiori italiane del 2024

Non solo le eccellenze, che ci sono, ma anche i primati negativi. L’analisi del QS ranking by subject 2024, la classifica mondiale che valuta le università in base alle singole discipline, mostra tutti i pregi e i difetti del nostro mondo accademico. Mentre ci sono atenei che raggiungono posti rilevanti, come La Sapienza di Roma per le materie classiche, la Normale di Pisa, il Politecnico di Milano e la Bocconi di Milano, altri collezionano valutazioni pessime. Ma vediamo insieme quali sono le peggiori università italiane, per ogni singola materia.

Arti e Discipline umanistiche

Nella classifica italiana, a conquistare il primo posto della peggiore università nelle materie artistiche e umanistiche, troviamo l’Università degli Studi di Pavia. La categoria comprende materie come Letteratura, Lingue moderne, Filosofia, Archeologia, Musica. A seguire, nella classifica delle peggiori, troviamo l’Istituto Universitario Europeo di Firenze e, chiude il podio, l’Università degli studi di Genova

Non solo le eccellenze, che ci sono, ma anche i primati negativi. L’analisi del QS ranking by subject 2024, la classifica mondiale che valuta le università in base alle singole discipline, mostra tutti i pregi e i difetti del nostro mondo accademico. Mentre ci sono atenei che raggiungono posti rilevanti, come La Sapienza di Roma per le materie classiche, la Normale di Pisa, il Politecnico di Milano e la Bocconi di Milano, altri collezionano valutazioni pessime. Ma vediamo insieme quali sono le peggiori università italiane, per ogni singola materia.

Arti e Discipline umanistiche

Nella classifica italiana, a conquistare il primo posto della peggiore università nelle materie artistiche e umanistiche, troviamo l’Università degli Studi di Pavia. La categoria comprende materie come Letteratura, Lingue moderne, Filosofia, Archeologia, Musica. A seguire, nella classifica delle peggiori, troviamo l’Istituto Universitario Europeo di Firenze e, chiude il podio, l’Università degli studi di Genova

Ingegneria e Tecnologia

Spostandoci su un versante più scientifico, come Ingegneria e Tecnologia, sono il Politecnico di Bari, l’Università degli studi di Pavia e l’Università di Genova, sul podio delle tre peggiori università italiane in materie come informatica, data science, intelligenza artificiale, ingegneria meccanica o chimica.

Medicina

L’ampia area tematica delle scienze della vita e della medicina comprende nove singole materie, tra le quali medicina, odontoiatria, farmacia, anatomia, scienze biologiche e scienze veterinarie. Ad aggiudicarsi il titolo di peggior università relativa a questa area tematica è l’Università degli studi di Catania, seguita dall’Università degli studi di Perugia e dall’Università di Modena e Reggio Emilia.

Scienze naturalistiche

L’ampia area tematica delle scienze naturali che, invece, comprende nove materie, tra le quali chimica, geografia, matematica e fisica ha il podio delle peggiori italiane, occupato dall’Università di Perugia, seguita da quella di Palermo e quella di Catania.

Scienze sociali e Management

Per concludere, la classifica ha analizzato l’area delle scienze sociali e del management che comprende 16 materie diverse, tra cui affari, diritto, politica ed economia.E in questo caso è la città di Pisa con risultati negativi, con l’Università di Pisa e la Sant’Anna – Scuola Universitaria Superiore.