Manf TV Logo
MENU

Meno emissioni e produzione di idrogeno verde, arriva l’ok per il progetto Eta Manfredonia di Marcegaglia

La Giunta pugliese guidata da Michele Emiliano ha approvato gli indirizzi di supporto regionale alla candidatura allo sviluppo del progetto ETA Ma

Covid: 12.415 i casi, 377 le vittime. Tasso positivi in calo a 5,9%
Minori fuori dal “Miramare”, Sdanga: “Troveremo una soluzione”
Gli italiani non mangiano più pane: appena 80 grammi a testa al giorno

La Giunta pugliese guidata da Michele Emiliano ha approvato gli indirizzi di supporto regionale alla candidatura allo sviluppo del progetto ETA Manfredonia E-Metanolo. Il progetto, promosso da ETA – Energie Tecnologie Ambiente Srl e candidabile al bando per l’utilizzo del Fondo Innovazione della Commissione Europea “Innovation Fund Call 2023 Net Zero Technologies” (INNOVFUND-2023-NZT), prevede l’implementazione dell’impianto ETA di Manfredonia con un sistema di cattura di C02, emessa dall’impianto di recupero energetico di Manfredonia (alimentato dal Combustibile Solido Secondario prodotto negli impianti pubblici pugliesi), associata ad una linea di produzione di idrogeno verde finalizzata alla sintesi di e-metanolo, combustibile alternativo destinato nel settore del trasporto marittimo.

Tra gli stakeolders di ETA Manfredonia E-Metanolo, Acquedotto Pugliese S.p.A, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica del Politecnico di Bari.