Manf TV Logo
MENU

Il 5 marzo l’audizione di Lucera per finale Capitale cultura 2026, Emiliano: “Rappresenterà la Puglia, forza”

A Lucera e sui Monti Dauni è iniziato il conto alla rovescia per l’audizione pubblica al Ministero della Cultura, ultima tappa del lungo, appassio

Sciopero addetti comparto igiene, la nota dell’AU di Ase
Mercatino di Natale al Castello: il programma
Il Terremoto sul Gargano tra i dieci piu forti del 2023 in Italia

A Lucera e sui Monti Dauni è iniziato il conto alla rovescia per l’audizione pubblica al Ministero della Cultura, ultima tappa del lungo, appassionante e proficuo processo di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2026, unica città pugliese in corsa con il supporto dei 29 Comuni dei Monti Dauni. Un grande processo di partecipazione che dopo le tappe di Venezia, Milano e Bari arriva a Roma con il racconto del dossier “Lucera 2026: crocevia di popoli e culture”. Sarà possibile seguire l’audizione in streaming sul canale youtube del Ministero della Cultura: https://www.youtube.com/@MiC_ItaliaL’appuntamento con la Giuria esaminatrice dei dossier di candidatura è fissato alle ore 9.00 di martedì 5 marzo, quando si apriranno le porte della Sala Spadolini dello stesso MiC e farà il suo ingresso la corposa ed entusiasta delegazione guidata dal sindaco Giuseppe Pitta.