Manf TV Logo
MENU

2300 aziende agricole pugliesi hanno chiuso nel 2023

Nel 2023, circa 2300 aziende agricole pugliesi sono state costrette a chiudere: costi di produzione alle stelle, minore accesso al credito, taglio

49 milioni per le nuove iniziative dei giovani agricoltori pugliesi: “Potranno realizzare sogno”
Offerte di lavoro, oltre 60 nuovi annunci e 135 persone da assumere nel Foggiano
Il Foggia perde il derby col Taranto e finisce il match in 9

Nel 2023, circa 2300 aziende agricole pugliesi sono state costrette a chiudere: costi di produzione alle stelle, minore accesso al credito, taglio dei sostegni alle filiere in difficoltà e la tragica incidenza delle calamità naturali hanno portato a tutto questo. È il quadro tracciato da Cia Puglia. “La ghigliottina dei prezzi al ribasso riconosciuti ai produttori colpisce tutti i settori – dicono -, da quello zootecnico all’ortofrutticolo, dalla cerealicoltura all’uva e agli agrumi. E poi restano in tutta la loro drammaticità i problemi legati ai danni della fauna selvatica.