Oggi è il giorno della  Zuppa di Pesce “a Ciambott”

La si chiama “Ciambotta” perché per prepararla si utilizzano diversi tipi di pesci di piccola taglia chiamati appunto da zuppa, considerati di sec

Caro Natale, l’odissea infinita dei fuorisede pugliesi: «400 euro a volo per tornare a casa e treni troppo affollati»
LE PREVISIONI METEO DEL WEEKEND
“Trovato morto il 24enne scomparso nel Gargano”

Vieste

La si chiama “Ciambotta” perché per prepararla si utilizzano diversi tipi di pesci di piccola taglia chiamati appunto da zuppa, considerati di seconda scelta rispetto a spigole, orate, pescatrici ecc.
Ciò non significa che il risultato non sia gustoso e di qualità, anzi “a Ciambott” è un piatto molto saporito, soprattutto se condito con olio extravergine d’oliva, vino bianco, pomodorini, prezzemolo e soprattutto se si utilizza pesce fresco, appena pescato che sa di mare e che in Puglia è “pane quotidiano”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0