Manf TV Logo
MENU

Puglia, sono poche le mense per gli alunni delle scuole

In Puglia poco meno del 17% degli alunni delle scuole primarie (in Basilicata la percentuale è molto più alta, quasi il 52%) ha accesso al servizi

La Corte dei Conti condanna Riccardi, consulente di Emiliano
Turismo, in Puglia è già tutto esaurito: bene Pasqua, incerta l’estate
la Capitanata si illumina di blu per la Giornata mondiale dell’Infanzia. L’iniziativa di Unicef

mensa scolastica

In Puglia poco meno del 17% degli alunni delle scuole primarie (in Basilicata la percentuale è molto più alta, quasi il 52%) ha accesso al servizio mensa e solo il 18% (il 50% in terra lucana) beneficiano del tempo pieno ovvero di una organizzazione delle attività didattiche in 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì. Di queste ore 30 sono di lezione, sia al mattino che al pomeriggio, e 10 di mensa e gioco post mensa.A livello nazionale, invece, il 55,2% degli alunni della scuola primaria, poco più di un bambino su due, ha accesso al servizio mensa e solo il 40% al tempo pieno, ma con forti differenze tra Nord e Sud. È quanto emerge da uno studio («Mense scolastiche: un servizio essenziale per ridurre le disuguaglianze») presentato nei giorni scorsi e realizzato da Save the Children insieme all’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani