Mo vone Natele.. Mo vone Natele

, ... (di Maria Teresa Valente ✍️) , , . . Per non dimenticare le nostre tradizioni e la nost

OGGI È LA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO: «UN TUMORE SU 3 È CAUSATO DA NOSTRI COMPORTAMENTI, ECCO QUELLI PIÙ A RISCHIO»
L inciviltà dai Piani alti
Alienazione dell’ex Mercato comunale coperto in dirittura d’arrivo

, …
(di Maria Teresa Valente ✍️)

,
,
.

.

Per non dimenticare le nostre tradizioni e la nostra storia, ho voluto proporre un’antica filastrocca manfredoniana degli inizi del Novecento, racchiusa nel libro “A bella copje de Storje e Patorje a… Manfredonje” del Gruppo Arte Popolare San Michele del 1978.

Un tuffo nella mia infanzia e probabilmente in quella di tanti sipontini, quando alle elementari imparavamo questa filastrocca e le nostre aule si trasformavano in meravigliosi laboratori natalizi, dove con vinavil e mollette davamo vita a piccoli ma grandi capolavori da donare ai nostri genitori.

E mi sembra di vederla la mia maestra, La Torre Anna Palma, girare instancabile tra i banchi mentre sorridendo con gli occhi ci invitava a ripetere in coro: Mo vone Natéle… Mo vone Natéle…

Maria Teresa Valente

COMMENTI

WORDPRESS: 0