La tempesta Ciaran sta arrivando: impatto anche sull’Italia

L’Europa occidentale si prepara all’arrivo di una nuova ondata di maltempo prevista questa settimana. La tempesta Ciaran si abbatterà su Gran Bretagna

SVERSAMENTO LIQUAMI SULLA SP60 NEI PRESSI PASSAGGIO A LIVELLO CANDELARO
Gargano piegato dal maltempo, spaventosa bomba d’acqua a San Nicandro: “Caduti 60 millimetri in un’ora”
La Terra continua a scaldarsi, venerdì 17 novembre per la prima volta aumento della temperatura media del globo sopra 2 gradi

L’Europa occidentale si prepara all’arrivo di una nuova ondata di maltempo prevista questa settimana. La tempesta Ciaran si abbatterà su Gran Bretagna, Irlanda, Spagna settentrionale e ovest della Francia tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre, con acquazzoni torrenziali e raffiche di vento potenzialmente oltre i 130-150 km/h. Allerta alta per il rischio inondazioni nel Regno Unito, dove appena una settimana fa la tempesta Babet ha messo in ginocchio intere comunità.

tempesta ciaran

LA TEMPESTA CIARAN IN ITALIA

Come segnalato da 3B Meteo, il vento forte si estenderà poi anche a Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, con conseguenze anche sull’Italia. Giovedì il fronte temporalesco investirà le regioni nordoccidentali e l’alta Toscana, dando vita ad una nuova ondata di maltempo. “Sono attesi fenomeni anche di forte intensità”, spiega 3B Meteo, “che potranno scaturire in nubifragi in Liguria, specie di Levante, Versilia, Lunigiana, Garfagnana, Verbano, Alpi e alte pianure lombarde, Trentino, alto Veneto e Friuli VG con locali picchi pluviometrici di 100/150mm”.

Dopo la Sardegna, da venerdì il maltempo arriverà nell’area tirrenica meridionale, seppure con intensità minore.

COMMENTI

WORDPRESS: 0