Ispettori del Lavoro scoprono 100 aziende irregolari nel Foggiano

Cento aziende irregolari su 126 ispezionate e 34 attività imprenditoriali sospese. È il bilancio dell’attività di controllo effettuata nel corso d

Coronavirus, dal Lussemburgo fino al Gargano
Beccato il caporale della maxi inchiesta “Principi e Caporali”.
tenta furto auto. Scoperto aggredisce proprietario: fermato 42enne

Cento aziende irregolari su 126 ispezionate e 34 attività imprenditoriali sospese. È il bilancio dell’attività di controllo effettuata nel corso dell’estate dall’Ispettorato territoriale del Lavoro di Foggia, con l’ausilio dei mediatori dell’Oim, nell’ambito del Progetto A.l.t. Caporalato D.u.r., finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per il tramite del Fondo Nazionale Politiche Migratorie.

Le operazioni di verifica, che hanno interessato l’intero territorio della Capitanata, sono state finalizzate al contrasto del lavoro nero e dello sfruttamento dei lavoratori, nonché al controllo delle condizioni di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Gli accessi ispettivi hanno riguardato 35 aziende del settore agricolo e 91 del settore dei servizi di alloggio e ristorazione.  Complessivamente sono state verificate 533 posizioni lavorative ed è stata constatata l’occupazione di 73 lavoratori irregolari. La presenza di personale in nero, nonché l’accertamento di gravi violazioni della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, ha comportato l’adozione di 34 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale.

COMMENTI

WORDPRESS: 0