Manf TV Logo
MENU

Due scosse di terremoto in poche ore in Capitanata

Torna a tremare la terra sul Gargano in provincia di Foggia. Alle 11.49 di oggi 13 ottobre l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma ha

Regione Puglia, stanziati 450 milioni per imprese e 2 milioni per la scuola
Fino a 500 euro per l’abbonamento internet dei pugliesi con reddito basso
Influenza, calo dei decessi in Puglia: 310mila casi, la stagione non è finita

Torna a tremare la terra sul Gargano in provincia di Foggia. Alle 11.49 di oggi 13 ottobre l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 con epicentro a tre chilometri da San Giovanni Rotondo e a 11 da San Marco in Lamis. Il sisma, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.7090, 15.7660, è stato localizzato ad una profondità di 24 km.

Alle 13.54, invece, si è verificata una scossa di magnitudo 2 con epicentro a 5 km da Apricena e a 8 da Poggio Imperiale . Il terremoto, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.8260, 15.4600 e ad una profondità di 9 km, è stato localizzato dalla sala sismica dell’Ingv.

Sale a 41 il numero dei terremoti localizzati o avvertiti dall’inizio dell’anno ad oggi in provincia di Foggia, perlopiù sul promontorio del Gargano.