Il maltempo si abbatte sulla Capitanata: grandine, raffiche di vento e violenti temporali

Si iniziano a registrare i primi danni per il maltempo a Foggia e negli altri comuni della provincia. Un violento nubifragio, con forti raffiche di ve

Regioni per le zone bianche, ‘più vaccini, meno restrizioni’ . Le nuove linee guida
La Puglia vince la “sfida” di Ferragosto, è la regione più desiderata dagli italiani.
Aperte le iscrizioni per l'asilo nido 2018/2019

Si iniziano a registrare i primi danni per il maltempo a Foggia e negli altri comuni della provincia. Un violento nubifragio, con forti raffiche di vento e precipitazioni fino a 20 mm in circa 10 minuti, si è abbattuto sul Gargano, interessando in particolare il territorio interno di San Nicandro. Come fa presente il sindaco Matteo Vocale, molte zone sono interessate da allagamenti, con conseguenti disagi e, soprattutto, diversi danni già registrati in alcune aziende agricole. Una centrale Enel in zona Stazione si è allagata e circa 600 utenze sono attualmente rimaste senza energia: “Ho appena sentito i vertici dell’Enel che manderanno un gruppo di continuità”.

Problemi anche a San Severo, dove un albero è caduto su un’auto in piazza Incoronazione. “Il maltempo imperverserà a fasi alterne fino alla prima parte di lunedì: prestare massima attenzione”, avverte il sindaco Vocale.

Pioggia :: Notizie su FoggiaToday

La Protezione Civile ha intanto diramato una nuova allerta meteo, su tutto il territorio regionale, della durata di 24 ore a partire dalle ore 20 di oggi: “Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui restanti settori della Regione, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati specie sulla Puglia centrale e occidentale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica, fenomeni grandinigeni localizzati e forti raffiche di vento”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0