Il Danno incalcolabile degli incendi Estivi

Manfredonia 23 settembre 2023 Gli incendi boschivi, avuti mesi addietro sul nostro territorio, hanno portato danni a persone e distruzione di an

Zapponeta, Carabinieri e Guardia Costiera sequestrano pesce avariato
Partigiani di Capitanata, circa 600 tesserati e 19 sezioni attive: l’Anpi è in crescita e punta sui giovani
La legittima lotta dei lavoratori della Solage di Manfredonia per la difesa dell’occupazione

Manfredonia 23 settembre 2023
Gli incendi boschivi, avuti mesi addietro sul nostro territorio, hanno portato danni a persone e distruzione di animali e piante. Dopo gli incendi, insediamenti e vie di comunicazione sono esposti a un più alto rischio di erosione e caduta massi.
Adesso con il passaggio di forti piogge questa situazione, assieme a una maggior precarietà di ancoraggio del sistema pianta-suolo-roccia, può provocare all’innesco di imporanti fenomeni di erosione.
“Perché la nostra MONTAGNA, è condannata a subire incendi tutti gli anni Che male ha fatto⁉️
Basti pensare, che il controllo del fuoco da parte dell’uomo primitivo si può far risalire a circa 1 milione di anni fa, mentre un suo uso regolare è attestato a partire da circa 400 mila anni fa. Il controllo delle fiamme non servì solo a cuocere le carne e a difendersi dagli animali feroci, ma ad imparare a raccontare storie, a ballare e a fare la pace”.

Alessandro Manzella
Resp.le Guardie Ambientali Italiane

COMMENTI

WORDPRESS: 0