Al ritorno dalle vacanze estive gli italiani si ritroveranno ad affrontare una stangata d'autunno in media pari a +1.601 euro a famiglia Lo aff

Un mercatino rionale in zona Chaia a Napoli. Dai dati Istat diffusi oggi risulta che si allentano le tensioni sui prezzi dei prodotti di largo consumo: i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona (il carrello della spesa) rallentano a ottobre dal +1,5% di settembre all’1%. 31 ottobre 2018 ANSA / CIRO FUSCO
Al ritorno dalle vacanze estive gli italiani si ritroveranno ad affrontare una stangata d’autunno in media pari a +1.601 euro a famiglia
Lo afferma Assoutenti, che ha realizzato uno studio su alcune spese che attendono le famiglie a partire dal prossimo settembre.
“I prodotti alimentari costano il 10,7% in più rispetto allo scorso anno, portando la spesa per cibi e bevande di una famiglia tipo a salire nel periodo settembre-dicembre di ben +205 euro rispetto allo stesso periodo del 2022, analizza l’associazione.
COMMENTI