Manf TV Logo
MENU

Domenica torna l’allerta afa, bollini arancioni in 10 città

Dopo alcuni giorni di pausa, le città italiane si preparano ad affrontare un'altra ondata di caldo, che porterà, domenica, a 10 bollini color arancion

Ex Enichem, apre nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti. Ok alla South Metal Corporation: “Previste nuove assunzioni”
Manfredonia. Sangalli Vetro, lavoratori “Da 3 mesi senza reddito”
DECINE DI RICHIAMI ILLEGALI TOLTI AI BRACCONIERI. I DATI DEL CAMPO CABS

Dopo alcuni giorni di pausa, le città italiane si preparano ad affrontare un’altra ondata di caldo, che porterà, domenica, a 10 bollini color arancione, indice di temperature elevate e condizioni che possono avere effetti negativi per persone fragili, anziani e bambini.

Sabato torna l 'allerta per l 'afa, bollini arancioni in 10 città - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo mostrano i dati del Bollettino sulle ondate di calore, aggiornato quotidianamente sul sito del ministero della Salute.

Se ancora oggi i bollini sono tutti verdi e gialli, nella giornata di domani, dopo una pausa che dura dal 20 luglio, riapparirà il primo bollino arancione, a Perugia. Poi domenica si aggiungeranno anche altre 9 città tra le 27 monitorate: Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Palermo, Pescara, Rieti, Roma. Mentre per le altre 18 i bollini resteranno verdi o gialli.
Sono 4 i livelli di rischio utilizzati dal bollettino del ministero della Salute per informare i cittadini sulle ondate di calore previste: il bollino verde indica condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute; quello giallo di pre-allerta indica che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore; quello arancione indica temperature elevate e condizioni che possono avere effetti negativi in gruppi di popolazione suscettibili, come anziani e bambini. Infine il bollino rosso indica un’ondata di calore, con condizioni che comportano elevato rischio per tutta la popolazione.