Manf TV Logo
MENU

Niente ricci di mare fino al 2026: la Regione Puglia difende la legge

Appena lunedì la giunta regionale aveva deciso di non costituirsi di fronte alla Consulta e dunque lasciar andare verso l’abrogazione la legge che ha

Cgia, tredicesime 2023 a 40,7 miliardi, al fisco 13,2
Fase 3, in Puglia riaprono gli ingressi alle strutture residenziali psichiatriche e le case rifugio
Il mare più bello 2024: assegnate le Cinque Vele, c’è Vieste

Appena lunedì la giunta regionale aveva deciso di non costituirsi di fronte alla Consulta e dunque lasciar andare verso l’abrogazione la legge che ha fermato per tre anni la pesca dei ricci. Ma ieri, dopo l’articolo della «Gazzetta» che lo ha raccontato, il governatore Michele Emiliano pare averci ripensato.

Oggi è infatti prevista una riunione volante in cui il presidente darà incarico all’Avvocatura di difendere davanti alla Corte costituzionale le norme approvate ad aprile in base a cui, fino a maggio 2026, è stato imposto uno stop «nel mare territoriale» della Puglia con lo scopo di consentire il ripopolamento dei fondali