Maturità 2023: oggi i maturandi affrontano la seconda prova

Dopo la prima prova di italiano -  nelle tracce per il tema si andava da Quasimodo a un testo di Piero Angela, da Moravia alla Fallaci, ma anche  

Siponto, Argos Hippium accende i motori: il premio condotto da Marino Bartoletti
Commemorazione dei Defunti, vietate soste in alcune aree e comunicazioni sulla viabilità
Casa Sollievo, Moscone su fondi Cei

Il 'Toniolo' di Manfredonia tra le scuole finaliste nella competizione  organizzata dalla LIUC - Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Dopo la prima prova di italiano –  nelle tracce per il tema si andava da Quasimodo a un testo di Piero Angela, da Moravia alla Fallaci, ma anche  ‘L’elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp’ – oggi i 536.008 maturandi (521.015 candidati interni e 14.993 esterni) tornano sui banchi per la seconda prova che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio e che sarà proposta dal ministero dell’Istruzione (lo scorso anno era stata predisposta dai singoli istituti):

Latino al Liceo classico,

Matematica al Liceo scientifico,

Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione,

Finanza e Marketing”, Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” alcune delle discipline sulle quali gli oltre 500mila si cimenteranno.

COMMENTI

WORDPRESS: 0