Maturità 2023. Le tracce

    Al via oggi gli esami 536mila studenti Maturità 2023: dalle ore 8,30, 536.008 studenti - 521.

Mercatino al Castello”. Natale Medievale alla corte di Re Manfredi
Boccata d’ossigeno per i cittadini della provincia di Foggia, arrivano i soldi per affrontare caro bollette e crisi energetica
Stretta sulla vendita delle farine di insetti, l’Italia vara 4 decreti

Al via oggi gli esami 536mila studenti

Maturità 2023: dalle ore 8,30, 536.008 studenti – 521.015 candidati interni e 14.993 esterni – sono alle prese la prima prova, italiano. Sono coinvolte 14.000 commissioni, per un totale di 27.895 classi.

Quest’anno l’esame torna alla formula pre-covid, con due scritti (3 in alcuni casi) e un colloquio.

LE TRACCE
Moravia con un brano tratto da ‘Gli Indifferenti’ e Salvatore Quasimodo con ‘Alla nuova luna’ che fa parte della raccolta ‘La Terra impareggiabile’ sono tra le tracce proposte ai maturandi. Tra le tracce anche il brano ‘Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp’ tratto da un testo di Marco Belpoliti, secondo quanto apprende l’ANSA. ‘L’idea di nazione‘ con un testo tratto da Federico Chabod è una delle tipologie di tipo B ‘Analisi e produzione di un testo argomentativo’ proposto agli studenti, secondo quanto apprende l’ANSA.

Un testo tratto da Piero Angela ‘Dieci cose che ho imparato’ e l’altra proposta del tipo B con la comprensione e l’analisi del testo sottoposta ai maturandi, a quanto apprende l’ANSA.

COMMENTI

WORDPRESS: 0