Maltempo in Emilia-Romagna: si aggrava il bilancio, 13 morti. Circa 10mila gli sfollati

Si aggrava il bilancio dell'alluvione in Emilia-Romagna. Tredici le vittime.Salgono a 42 i Comuni alluvionati. Circa 10mila gli sfollati. Sono

Furti all’ex “Nautico”, recuperato materiale ferroso di valore. Due persone denunciate
Attimi di terrore al cimitero di Zapponeta: lastra di marmo di una lapide crolla e travolge donna
Brucia ancora il Gargano, vasto incendio vicino Mattinata. Sul posto i soccorsi per domare le fiamme

Si aggrava il bilancio dell’alluvione in Emilia-Romagna.

Fango nelle case a Sant'Agata sul Santerno (Ravenna) © ANSA

Tredici le vittime.Salgono a 42 i Comuni alluvionati. Circa 10mila gli sfollati. Sono 34mila le utenze senza elettricità. Boccia: “E’ un’emergenza nazionale, serve un decreto ad hoc”. Ora è allarme frane.Altri tre morti sono stati individuati nel Ravennate dopo l’alluvione dei giorni scorsi. A Sant’Agata sul Santerno sono morti un anziano allettato trovato in casa e una donna al momento non identificata mentre in un’abitazione di Castel Bolognese è stato trovato il corpo di un uomo che sembra non sia voluto andare via all’arrivo delle acque. Risulta inoltre una persona dispersa a Boncellino.

COMMENTI

WORDPRESS: 0